Südtiroler Scouts

La Südtiroler Pfadfinderschaft

La Südtiroler Pfadfinderschaft è un'associazione di volontariato che supporta i bambini e i giovani nel loro sviluppo personale e li prepara per entusiasmanti avventure nella natura. Come parte del movimento scout mondiale, le nostre attività si basano su valori chiari, radicati nelle nostre linee guida, che costituiscono la base del nostro operato e orientano il nostro lavoro educativo.

La Südtiroler Pfadfinderschaft è composta da otto sezinoni attivi in Alto Adige ed è organizzata in tre principali organi, ciascuno con compiti e responsabilità specifici:

Assemblea Generale Regionale: L'assemblea generale regionale è composta da tutti i membri aventi diritto di voto a partire dai 16 anni. È l'organo supremo della SP e si riunisce almeno una volta all'anno. Tra i suoi compiti vi sono l'elezione della direzione regionale, l'approvazione del bilancio annuale e la decisione su modifiche dello statuto o del simbolo dell'associazione. Temi speciali come azioni regionali o programmi annuali vengono anch'essi discussi e decisi in questa sede

Comitato Regionale: Il comitato regionale è composto dalla direzione regionale, dai capi dei gruppi e dai loro vice. Funge da interfaccia tra i gruppi e la direzione regionale. Il comitato regionale coordina, consiglia e delibera su attività che non rientrano nelle competenze dell'assemblea generale regionale o della direzione regionale, come la determinazione della quota associativa o l'organizzazione di azioni intergruppo.

Direzione Regionale: La direzione regionale è composta dal presidente regionale, dal suo vice, da due consiglieri e dal cappellano regionale. Viene eletta ogni due anni e si occupa della gestione quotidiana dell'associazione regionale, della rappresentanza esterna e del mantenimento dei contatti con i gruppi e i gruppi di lavoro. Inoltre, organizza le riunioni del comitato regionale e dell'assemblea generale regionale.

Membri della direzione regionale

Felix Irsara

Presidente regionale

Soprannome: Felix
Età: 24
Sezione: Bressanone
Professione: Meccanico
Carriera da scout: Membro da 16 anni, assistente da 4 anni, capo unità da 2 anni, presidente regionale da 2 anni.
Motto: learning by doing
Hobby: kayak e suonare la chitarra
Particolarmente importante: Essere aperti all’avventura.

Katharina Ploner

Vicepresidente

Soprannome: Katha
Età: 28
Sezione: Appiano
Professione: Impiegata di banca
Carriera da scout: Fin da lupetti nella sezione Aslago, con una pausa creativa dal 2016 al 2022. Cassiera e membro del team nella sezione Appiano, capo nella sezione Appiano fino ad oggi. Membro della direzione regionale dal 2023.
Motto: Può sempre andare peggio.
Hobby: troppo
Particolarmente importante: Fare cose che arricchiscono e che portano gioia.

Dominique Folie

Membro della direzione regionale

Soprannome: Folie
Età: 28
Sezione: Appiano
Professione: Responsabile di progetto
Carriera da scout: Membro della sezione Appiano da 15 anni, da 10 anni nel consiglio capi, 4 anni vice capo sezione e da 6 anni membro della direzione regionale.
Motto: Hakuna Matata
Hobby: Hockey su ghiaccio, snowboard, kitesurf, viaggi,...
Particolarmente importante: Trasmettere esperienze e conoscenze e vivere nuove avventure.

Leo Biadene

Membro della direzione regionale

Soprannome: Leo
Età: 23
Sezione: Brunico
Professione: Elettricista
Carriera da scout: Membro da 9 anni
Motto: Stai sempre rilassato
Hobby: Ciclismo e discesa
Particolarmente importante: Prima pensare, poi fare stupidaggini

Il curatore regionale

Julian Stuefer

Curatore regionale

Soprannome: Julian
Età: 30
Luogo di residenza: Bressanone
Professione: Insegnante di scuola secondaria (religione e filosofia)
Carriera da scout: Persona nuova nel mondo scout
Motto: Si tratta del contenuto, più che della forma.
Hobby: Teatro, corsa, tempo con la famiglia e gli amici, giochi
Particolarmente importante: Far percepire che la fede ci sostiene e trovare nuovi percorsi scout per questo.

Gli otto gruppi scout in Alto Adige