Formazione

Gruppo di lavoro Formazione

Il gruppo di lavoro Formazione (AK Formazione) della Südtiroler Pfadfinderschaft è composto da Sammy, Lisa e Mäggi e ha il compito importante di promuovere la promuovere la crescita e lo sviluppo delle competenze dei capi.

Ci potete contattare all’indirizzo ausbildung@pfadfinder.it

Date dei corsi e iscrizione online

22.–23. November.2025

Grundlagenkurs

Ort: Bozen / Südtirol

Beginn: 22.11.2025 um 9:00 Uhr     
Ende
: 23.11.2025 um 12:30 Uhr mit anschließendem Mittagessen

Anmeldung zu den Modulen:

– Pädagigisches Konzept am 22.11.2025 von 09.00 – 17.00 Uhr
👉  JETZT ANMELDEN!

– Partizipation 1 am 22.11.2025 von 17.00 – 19.00 Uhr
👉  JETZT ANMELDEN!

– Zielorientierte Planung am 22.11.2025 von 20.00 – 21.30 Uhr
👉  JETZT ANMELDEN!

– Komunikation am 23.11.2025 von 09.00 – 12.30 Uhr
👉  JETZT ANMELDEN!

28.02. – 01.03.2026

Einstiegskurs

Anmeldung öffnet demnächst!

La Formazione

Il percorso formativo della Südtiroler Pfadfinderschaft si articola in tre fasi, che possono essere completate nell’arco di due o tre anni. In questo periodo i partecipanti trascorrono un fine settimana insieme in Alto Adige o in Tirolo: si confrontano, imparano cose nuove e vivono in prima persona i metodi scout. Naturalmente, il divertimento non può mancare.

Età minima: 16 anni

Contenuti:

  • Gli/le scout di ieri e di oggi
  • Natura e struttura della SP
  • La promessa scout
  • Spiritualità 1

La partecipazione viene documentata nel libretto di formazione e consente il passaggio alla fase di base.

La fase di base comprende moduli e competenze che costituiscono il fondamento del lavoro con bambini e ragazzi. Alcuni moduli vengono approfonditi autonomamente nell’attività di conduzione, altri richiedono la partecipazione a un seminario in collaborazione con la PPÖ.

Condizioni di partecipazione:

  • Età minima: regolata diversamente a seconda della branca
  • Corso di ingresso completato

Contenuti validi per tutte le branche:

  • Pianificazione orientata agli obiettivi
  • Concetto pedagogico 1
  • Metodi per fasce d’età
  • Comunicazione
  • Partecipazione 1
  • Lavoro con gruppi
  • Comportamento di leadership
  • Volontariato
  • Ambiente naturale
  • Lavoro con attenzione al genere
  • Primo soccorso

Il completamento dei moduli viene registrato nel libretto di formazione e concluso con un colloquio di avanzamento con il/la responsabile della formazione di branca.

Importante::

L’iscrizione ai moduli dei seminari avviene su: www.ppö.at/anmeldung

I costi dei seminari sono coperti dalla SP.

Condizioni di partecipazione:

  • Età minima: 18
  • Condizioni di partecipazione:
  • Almeno due anni di lavoro pratico con bambini o ragazzi, in team e con responsabilità propria
  • I seminari di ingresso e avanzato non possono essere frequentati nello stesso anno

Contenuti validi per tutte le branche:

  • Pianificazione e lavoro per progetti
  • Dinamiche di gruppo
  • Spiritualità 2
  • Diritti e doveri
  • Sicurezza
  • Promessa dei/delle capi
  • Partecipazione 2
  • Pericoli e rischi
  • Collaborazione con i genitori

La fase avanzata si conclude con un compito pratico e un colloquio finale. Dopo questa tappa i partecipanti sono certificati come animatori giovanili e, previa autorizzazione della direzione regionale, possono pronunciare la promessa dei/delle capi.

Questo corso consente la partecipazione al corso Woodbadge.

Il corso Woodbadge rappresenta il culmine della formazione scout. Si svolge ogni anno, alternandosi tra estate e Pasqua. In caso di interesse, rivolgersi al gruppo di lavoro formazione. Ulteriori informazioni sono disponibili su: www.ppö.at/ausbildung/woodbadgekurs 

Età minima: 21 anni

L' costi sono coperti dalla SP.